Dog Beach
Il Dog day Beach, porta i proprietari e il loro beniamini, in una situazione Marittima, di estrema tranquillità e sicurezza. Le prossime date sono il 25 giugno e il 16 luglio.
Il Relax è per tutti garantito!
Il ritrovo avverrà nella località di Porto Levante (Ro) alle 8,45, riferimento geografico, vicino all’isola di Albarella, per poi terminare la giornata con un aperitivo, verso le 18,00.
Si effettuerà un piccolo briefing per far conoscere delle piccole regole e per far si che l’uscita abbia successo.
... due parole sulla sicurezza in traghetto (vedi tipologia di traghetto sulla gallery delle edizioni passate) e via si Parte!!!
L’Isola è una lingua di sabbia Demaniale, lunga circa 7 chilometri e larga 300mt, impossibile perdersi e la caratteristica principale è la desertificazione dei bagnanti, quasi inesistenti!!! :-)
... priva di servizi igienici e di pulizia da parte dello Stato (non aspettatevi una spiaggia come quella di jesolo), con presenza massiccia di conchiglie e legni portati dal mare, piante caratteristiche della laguna e purtroppo qualche plastica anch’essa portata dal mare
Vi è solo un rifugio ristorantino caratteristico che solo attraverso un imbarcazione si può raggiungere, ma purtroppo non accettano gruppi numerosi di quadrupedi in “media” ed “alta” stagione, ecco perché a pranzo rientreremo sempre in porto per degustare un ottimo pesce locale al ristorante della Darsena, tra l’altro correlato da un ottimo servizio e qualità del cibo.
Dopo pranzo (14,30/15), si rientra all’isola ( i famosi 10 min. di navigazione), per chi soffre la barca garantiamo l’assenza di onda, per proseguire il programma.
Per gli amanti della tintarella su telo, non neghiamo questa possibilità!
Il guinzaglio: noi preferiremo vi portaste una corda lunga di 3 metri circa, poi in funzione dei soggetti presenti, o tutti o a gruppi, il via libera alle scorribande!
Per chi è alle prime armi, ovvero il cane non ha mai visto l’acqua “di mare” o per i cani che ne hanno il “terrore”, consigliamo di portare via i loro giochi migliori (possibilmente che si possano bagnare e che non affondino).
L’esperto che relazionerà il tutto è Lodovico Damiani, lo trovate anche al suo sito www.dogtrainerpadova.it
La muta leggera: la consigliamo “vivamente” per chi seguirà la lezione pratica col proprio cane, nuotare col proprio cane o avere il proprio cane che nuota vicino a voi, alle volte può provocare “graffiate” non di certo indolori, quindi per essere voi a vostro agio e il cane sereno nel avvicinarsi a voi .... meglio procurarsela, costa poco e può essere utile anche per il futuro.
Zaino cane: acqua, premi in cibo, giochi, telo per asciugare, guinzaglio lungo e corto, sacchettini (feci)
PROGRAMMA:
- CAFFE’ E BRIEFING CONOSCITIVO
- NAVIGAZIONE IN TRAGHETTINO ( 10 Min. di attraversata di Laguna)
- APPROCCIO CON L’ACQUA
- UN CANE IMMERSO NELL’ACQUA ... MOVIMENTO E PERCEZIONE
- LE ACQUE DIVERSE: LAGO, MARE, FIUME E PISCINA
- GESTIONE DI UN CANE CHE NUOTA;
- IMPOSTARE UN GIOCO IN ACQUA;
- SICUREZZA MINIMA PER NUOTARE E I SEGNALI CHE IL CANE CI INVIA MENTRE NUOTA;
- COSTRUIRE LA MOTIVAZIONE PER IL GIOCO IN ACQUA;
- GESTIONE IN ACQUA;
- GIOCARE IN ACQUA.
I COSTI:
Un adulto e max due cani €60,00
Due adulti e 1 o più cani € 100.00
Le quote per partecipare all’Evento, comprendono:
Tragitto traghetto a/r per 2 volte, pranzo di pesce, lezione teorico/pratica con Lodovico Damiani.
Informazioni aggiuntive
- Prenota: