La scelta consapevole della razza
- Scritto da Diego Righetto
- Pubblicato in Esperto Risponde
- Letto 458 volte
E' fondamentale essere consapevoli che: un cane da lavoro ha bisogno di lavorare, un cane da corsa ha bisogno di correre, un cane da riporto ha bisogno di riportare.
Esempio: il Beagle considererà i messaggi che il suo naso gli manda sempre più interessanti di qualsiasi cosa gli chiediate di fare; un cane selezionato dall'allevatore per combattere porterà sempre dentro di sé il desiderio del conflitto.
Ogni proprietario potrà sicuramente educare il suo cane, ma non potrà mai cambiare il carattere innato di un cane, la sua “memoria di razza“.
Quindi scegliere con giudizio e grande senso di responsabilità ponderando su dove vivrà il mio cane (aspetto logistico). Questo elemento è fondamentale riflettendo, per esempio, un Border Collie razza da lavoro iperattivo potrebbe vivere in un appartamento …?
Ricordiamoci che i legame con un cane può durare oltre dieci anni, può essere meraviglioso se gestito nel modo giusto, ma anche molto brutto e/o impegnativo di quanto avreste immaginato... sarà il vostro cane quello che soffrirà di più.
Ricevo molte richieste di aiuto da parte di persone che purtroppo hanno commesso un errore enorme sin dall'inizio e cioè hanno scelto la razza sbagliata.
Mi ripeto: è fondamentale che il cane che scegliete sia adatto, oltre che alla vostra personalità, anche al tipo di vita che conducete e, importante, al nucleo famigliare di cui il cane sarà componente.
Puntualizzando sugli aspetti della propria personalità (mirata alla convivenza e scelta di un cane) consiglio la lettura del libro di Stanley Core “ Cani e Padroni “.
Attenzione: ogni cane anche se di razza è un individuo a se, la peculiarità di ogni razza mi darà delle indicazioni morfo funzionali e caratteriali mai mi darà la conferma dell'indole del cane.
IMPARA A CONOSCERE IL TUO CANE AFFINCHE' TU LO POSSA COMPRENDERE

Diego Righetto
“Il rapporto tra uomo e cane non è caratterizzato dall'affermazione della superiorità del primo sul secondo, ma solo dalla presa d'atto di una diversa modalità di essere”
… Impara a conoscere il tuo cane affinché tu lo possa comprendere!!!
Esperto Cinofilo con pluriennale esperienza:
- Conduttore cinofilo/agonista nella disciplina I.P.O. dell'E.N.C.I. dal 1976 massimo livello di Campionato del Mondo;
- Figurante Ufficiale (gestore dell'aggressività) iscritto all'albo nazionale del'E.N.C.I.;
- Addestratore Cinofilo iscritto all'albo nazionale dell'E.N.C.I.;
- Educatore Cinofilo autorizzato USL 16 Padova - settore veterinario;
- Formatore Cinofilo Certificato legge n.4 del 14/01/2013;
- Volontario/Consulente E.N.P.A. sezione Padova - settore cani.